Uscita | Titolo | |
Vol 4 (2017): Dante Alighieri, Questio de aqua et terra | Questio de aqua et terra | Dettagli PDF |
Dante Alighieri, Stefano Caroti (introduzione, traduzione e note) | ||
Vol 3 (2016): Ipsum verum non videbis nisi in philosophiam totus intraveris. Studi in onore di Franco De Capitani | Quid et unde malum: attualità di Agostino | Dettagli PDF |
Luigi Alici | ||
Vol 2 (2014): Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi | Ralph Cudworth e le origini della “filosofia della religione” in epoca moderna | Dettagli PDF |
Mario Micheletti | ||
Vol 3 (2016): Ipsum verum non videbis nisi in philosophiam totus intraveris. Studi in onore di Franco De Capitani | Raoul of Presles. A Fourteenth-Century translation of De civitate Dei | Dettagli PDF |
Francesco Fiorentino | ||
Vol 2 (2014): Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi | Régis’ interpretation of the nature of God and his Refutation de l’opinion de Spinoza | Dettagli PDF |
Nausicaa Elena Milani | ||
Vol 2 (2014): Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi | Ricoeur e la fenomenologia ermeneutica della religione | Dettagli PDF |
Chiara Cotifava | ||
Vol 5 (2019): Tra antichità e modernità. Studi di storia della filosofia medievale e rinascimentale | Riflessioni sul concetto di necessità nella prima metà del XII secolo | Abstract PDF |
Irene Binini | ||
Vol 2 (2014): Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi | Ruardus Andala e la nuova filosofia | Dettagli PDF |
Stefano Caroti | ||
Vol 2 (2014): Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi | Sentimento religioso e struttura confessionale nella Russia pre-sovietica | Dettagli PDF |
Angela Dioletta | ||
Vol 5 (2019): Tra antichità e modernità. Studi di storia della filosofia medievale e rinascimentale | Some Notes on Predication | Abstract PDF |
Roberto Pinzani | ||
Vol 5 (2019): Tra antichità e modernità. Studi di storia della filosofia medievale e rinascimentale | Tra antichità e modernità. Studi di storia della filosofia medievale e rinascimentale | Dettagli PDF |
Fabrizio Amerini (ed.), Simone Fellina (ed.), Andrea Strazzoni (ed.) | ||
Vol 2 (2014): Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi | Troeltsch: il compromesso della fede | Dettagli PDF |
Alberto Siclari | ||
Vol 2 (2014): Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi | Tying the double metaphysics of Johannes Clauberg: Ontosophia and rational theology | Dettagli PDF |
Andrea Strazzoni | ||
Vol 5 (2019): Tra antichità e modernità. Studi di storia della filosofia medievale e rinascimentale | Un appello al sultano Bayezid II di un latino convertito all’Islam ed uno “Psefisma” di Isidoro di Kiev per la concordia universale | Abstract PDF |
Franco Bacchelli | ||
Vol 3 (2016): Ipsum verum non videbis nisi in philosophiam totus intraveris. Studi in onore di Franco De Capitani | Una variante testuale in Agostino, De trinitate, VIII, 1 e le sue implicazioni circa la struttura dell’opera | Dettagli PDF |
Giovanni Catapano | ||
Vol 5 (2019): Tra antichità e modernità. Studi di storia della filosofia medievale e rinascimentale | Une question de perspective disputée à Erfurt partiellement copiée sur une question d’Oresme | Abstract PDF |
Jean Celeyrette | ||
Vol 2 (2014): Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi | «Condizione di possibilità dell’esperienza» o «relazione d’essenza»? Apriori teoretico e apriori etico in Kant e Reinach | Dettagli PDF |
Faustino Fabbianelli | ||
Vol 5 (2019): Tra antichità e modernità. Studi di storia della filosofia medievale e rinascimentale | «Magister Thomas Anglicus Minor». Tommaso di York fonte dell’Expositio di Bertoldo di Moosburg | Abstract PDF |
Fiorella Retucci | ||
Vol 3 (2016): Ipsum verum non videbis nisi in philosophiam totus intraveris. Studi in onore di Franco De Capitani | «Magna magni Augustini auctoritas»: Roberto Grossatesta e i Padri | Dettagli PDF |
Pietro B. Rossi | ||
51 - 69 di 69 elementi | << < 1 2 3 |
E-theca On Line OpenAccess Edizioni
ISSN 2723-9225